ITINERARIO
TORINESE:
Per i turisti che non vogliono perdere l'occasione
di visitare la grande cittàsuggeriamo un
breve itinerario torinese per conoscere le bellezze
del posto.Torino è una città ricca
di storia e di cultura, che sa stupire i suoi visitatori.
Tappa significativa i suoi meravigliosi palazzi,
emblema della storia nobile della città che
fu capoluogo subalpino, cuore del Regno dei Savoia
e teatro dell'Unità nazionale.
Punto di partenza Piazza Castello, che concentra
il Palazzo Reale e Palazzo Madama, ma imperdibile
e la straordinaria "corona di delizie",
antiche residenze estive o palazzine di caccia,
come il Castello del Valentino e la Reggia di Venaria.
Tour obbligato per i credenti, ma anche per chi
desideri ammirare le straordinarie facciate, gli
altari, gli affreschi, sono anche le famose Chiese
torinesi. Primo il Duomo, "casa" della
Sindone, ospitata dall'eccentrica cupola del Guarini,
ma anche Superga, la Gran Madre, la Consolata.I
musei torinesi offrono invece un repertorio ricchissimo,
da un lato l'ereditata dalla Casa Reale che ci ha
tramandato i suoi patrimoni: armi gioielli, arazzi,
quadri. Da visitare l' Armeria Reale, La Galleria
Sabauda, Il Museo Civico D'Arte antica, il Museo
Egizio, tra i più importanti dopo quello
del Cairo.
Dall' altro lato, è forte la passione della
città per l'arte moderna e contemporanea,
conservata in esposizioni permanenti o mostre alla
Gam, Palazzo Bricherasio, Castello di Rivoli, Museo
Nazionale del Cinema, avveniristico allestimento
realizzato all'interno della Mole Antonelliana,
simbolo di Torino.
Per scoprire tutti questi tesori e altro ancora
è stata realizzata una Carta Musei Torino
Piemonte che permette di visitare più di
120 raccolte in città e in regione. (Info:
800 329329) |