Pinerolo:
Pinerolo è un' interessante città
storica, ricca di monumenti, chiese e palazzi.
Segnaliamo il Palazzo del Senato, edificio del 1400
e il Palazzo dei Principi d'Acaja, originariamente
sala di udienza del Principe, che evoca ancora i
fasti dell'antico Castello.
Fra gli edifici religiosi, la chiesa di maggiore
interesse artistico è il Duomo, costruito
nel 1044, con il campanile del 1518. La leggenda
vuole che nel 1600 vi sia stato rinchiuso il leggendario
personaggio della Maschera di Ferro.
Vanto della città e anche la Cavallerizza
Caprilli, il più grande maneggio coperto
d'Italia, il Museo Nazionale dell'Arma della Cavalleria,
il più ricco d'Europa, il Museo di Arte Preistorica,
quello di Scienze Naturali e Il Parco Ornitologico
Martinat in Via S.Antonio a Pinerolo, la più
grande voliera del mondo con oltre 2.000 esemplari
di uccelli, in un'oasi naturale che ospita anche
scimmie, tigri, leopardi e tanti altri animali.
Prarostino: Tra gli
edifici di maggiore interesse spiccano i luoghi
di culto dedicati a San Bartolomeo, la Chiesa cattolica
e il Tempio Valdese.
Caratteristico il Faro della Libertà, in
ricordo delle vittime della lotta di liberazione,
punto panoramico eccellente.
|